Invecchiare la grappa non è mai stata una pratica diffusa. E come accade a molti artigiani illuminati, l’intuizione diventa prassi poi tradizione e quindi vero e proprio marchio di fabbrica. È questo un pezzo della storia e del successo a Paolo Berta, capostipite della distilleria di famiglia, fondata a Mombaruzzo, villaggio dell’astigiano noto per i suoi morbidissimi amaretti, nel 1947.

Mettere un distillato in botte significa prolungarne il tempo di commercializzazione. Un “rischio di impresa” difficile da prendersi in tempi incerti come quelli del dopoguerra. Eppure, l’idea di Paolo Berta fu la carta vincente per creare distillati fini, esclusivi, unici. Dopo oltre 75 anni, quell’imprinting resta nel DNA della famiglia. Distribuite in quattro cantine – dove si realizzano grappa, brandy e distillati di frutta – le Distillerie Berta si affiancano a un laboratorio di pasticceria per la produzione degli amaretti, a un museo aziendale e a una rete di palazzi storici riportati in vita e trasformati in luoghi di accoglienza. Berta è oggi punto di riferimento del territorio astigiano capace, nel tempo, di restituire a quelle terre molto del valore che le stesse hanno generato per l’azienda. Le sue grappe raccontano la storia e l’essenza del territorio tramite la selezione di vinacce provenienti da vitigni astigiani. Nascono dopo una doppia distillazione in alambicchi discontinui ed ereditano il classico colore ambrato frutto dell’invecchiamento.


Primaneve è la linea più “giovane” di grappe morbide e delicate affinate per un anno. Oltre è un blend di grappe innovative ed esuberanti affinate in botti di ex Marsala o ex single malt whisky. Con Nizza, si vuole rendere omaggio ai produttori del Monferrato, una grappa tributo al territorio, con un sapore avvolgente.
Faro delle etichette Berta la linea Selezioni, grappe affinate complesse e con profondità di gusto. SoloPerGian, dedicata a Gianfranco Berta figlio del fondatore Paolo, è un blend delle Selezioni affinate per dieci anni in botti da 1200 litri e barili da 100 litri.
Punta di diamante la Selezione del Fondatore Paolo Berta, grappa da uve nebbiolo e barbera che trascorre 20 anni in tonneaux. Unica l’edizione celebrativa Riserva Anniversario 75 Anni, ottenuta dall’assemblaggio di 10 annate speciali dal 1983 al 1994.
Oltre alle trenta varietà di grappa e brandy Distillerie Berta produce liquori e distillati a base di spezie, aromi ed erbe coltivate nel parco naturalistico della distilleria, perfetti da gustare puri o in miscelazione. È possibile visitare le distillerie Berta con interessanti tour che portano gli ospiti nelle sale del Museo dell’Alambicco, nelle cantine e nel Berta Lab dove è possibile personalizzare l’etichetta di una grappa Primaneve.