Maurizio Trezzi

Amaro Don Carlo, liquore cilentano

Una terra ospitale, lontana dalle logiche dell’over tourism e, soprattutto, bellissima. Spiagge meravigliose sul Tirreno, dolci colline che salgono a nascondere piccoli villaggi: borghi arroccati su verdi pendi in mezzo alla natura. Sono tanti i motivi per visitare...

Le grappe di Berta

Invecchiare la grappa non è mai stata una pratica diffusa. E come accade a molti artigiani illuminati, l’intuizione diventa prassi poi tradizione e quindi vero e proprio marchio di fabbrica. È questo un pezzo della storia e del successo a Paolo Berta, capostipite...

Claudio Liu, il Re Mida di Milano

Ogni apertura del gruppo Iyo è un successo, ogni idea un colpo di genio: anche quando si decide di aprire un cocktail bar. I motivi per scegliere Iyo sono davvero tanti. È il primo ristorante etnico ad aver ricevuto in Italia la stella Michelin. La capacità di...

Si fa presto a dire “agricole”

Il Rhum, quello con l’acca, un mondo da scoprire, parlando un accento francese. Dici Caraibi e il pensiero va a spagnoli e inglesi: i primi “conquistadores” del Nuovo Mondo, i secondi abili mercanti capaci di organizzare lucrosi traffici di preziose derrate per...