L’eccellenza artigianale di Tequila, Sotol e Bacanora entra nel portfolio del distributore italiano di spirits premium, portando nuove esperienze di degustazione

1492 Coloniale Group allarga gli orizzonti del bere di qualità in Italia, accogliendo nel suo prestigioso portfolio tre distinti e affascinanti spiriti messicani: Defrente Tequila Blanco, Nocheluna Sotol e Santo Cuviso Bacanora Blanco. Espressioni dei rispettivi territori d’origine – Jalisco, Chihuahua e Sonora – questi distillati premium, prodotti i primi due da Casa Lumbre e il terzo da Casa Santeros, rappresentano un’immersione profonda nella cultura e nell’artigianalità messicana, e sono pronti a raccontare nuove strade di questa nazione, in un periodo che vede il mondo agave tra i trend inarrestabili in tutto il mondo, Italia compresa.

Defrente Tequila Blanco si presenta come una proposta nel mondo dei tequila premium. Realizzato al 100% con Agave Azul Tequilana Weber proveniente dagli altopiani di Jalisco (Los Altos) e prodotto nella distilleria dedicata ad Atotonilco, questo distillato si distingue per la sua eccezionale morbidezza naturale e l’assenza totale di additivi, certificata anche Kosher, Gluten Free e GMO Free.

Nato dalla collaborazione con l’attore e cantante messicano Diego Boneta, Defrente segue metodi di produzione tradizionali, tra cui la cottura in forni di mattoni e la macinazione con una singola tahona di pietra. La complessità del suo profilo aromatico è frutto di un’innovativa tecnica di blending sviluppata dal master distiller Iván Saldaña, che unisce tre diverse tipologie di lavorazione dell’agave (cotta leggermente, fortemente e macinata con tahona) per un gusto full-spectrum e una morbidezza eccezionale. Defrente è un tequila “nobile e limpido”, ideale da gustare liscio e freddo, che ha già ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, trionfando per esempio ai Las Vegas Global Spirit Awards (LVGSA) 2023.

Nocheluna Sotol invita a scoprire la bellezza selvaggia del deserto di Chihuahua attraverso uno spirito messicano raro e distintivo, diverso da tequila e mezcal. Viene distillato al 100% dalla pianta selvatica Dasylirion (Sotol), raccolta a mano dopo una maturazione che può durare dai 12 ai 15 anni. La sua produzione artigianale in piccoli lotti, guidata dal Maestro Vinatero di quarta generazione Don Eduardo Arrieta in collaborazione con Iván Saldaña, preserva un’eredità ancestrale. Nocheluna incarna lo spirito della sua terra d’origine, un concetto (“Wild Spirit for Wild Spirits”) condiviso e rappresentato dal partner del brand, l’icona rock globale Lenny Kravitz. Il risultato è un distillato dal sapore complesso e unico, con note di fresca mineralità, leggera dolcezza, erbe selvatiche e cacao, anch’esso pluripremiato a livello internazionale.

Completa la triade Santo Cuviso Bacanora Blanco, un distillato che racconta la storia e l’anima della regione di Sonora. Il Bacanora, protetto da Denominazione d’Origine, è prodotto esclusivamente in quest’area del Messico da 100% Agave Angustifolia Haw (sottovarietà Pacifica). Santo Cuviso nasce da Casa Santeros, realtà verticalmente integrata che coltiva le proprie agavi nel Rancho San Isidro, portando avanti una tradizione risalente al 1756 e sopravvissuta a decenni di proibizionismo. Il nome stesso, “Santo Cuviso” (Rimedio Sacro), omaggia le radici indigene Ópata e l’incontro con i missionari gesuiti. Prodotto artigianalmente con cottura in forni interrati e doppia distillazione in rame sotto la guida del Maestro Distiller Rumaldo Flores Amarillas, questo Bacanora si distingue per il suo profilo secco, complesso, leggermente affumicato, con note terrose e un finale pepato.

Defrente Tequila Blanco, Nocheluna Sotol e Santo Cuviso Bacanora Blanco sono disponibili da aprile 2025 attraverso i canali selezionati on e off-premise di 1492 Coloniale Group, andando ad arricchire ulteriormente l’offerta di distillati premium dell’azienda, che tra le sue referenze nello stesso areale conta già etichette del calibro di Contraluz Mezcal, Contraluz 11:11 Mezcal Reposado, Malacara de Mezcal e il particolare Malacara Tinto de Mezcal, originale connubio tra vino e mezcal sulla direttiva Italia – Messico.