Con la sua anima mediterranea e il suo carattere unico, un amaro che celebra l’essenza del Made in Italy
207 Amaro Locale è un’esperienza, un viaggio sensoriale che invita a riscoprire le proprie radici, anche quelle più nascoste o dimenticate. È un incontro con l’inatteso, uno spazio che supera i confini geografici e culturali, offrendo un nuovo significato a ciò che chiamiamo “casa”. Qui, l’internazionalità si intreccia con l’anima italiana e mediterranea, creando un luogo ideale per chi si sente – o desidera sentirsi – Locale Ovunque.
Il numero 207 porta con sé un messaggio spirituale: rappresenta la transizione tra cicli di vita, un invito a trovare armonia ed equilibrio. È il piacere del “fare” con consapevolezza, rispetto e un senso di comunità, un valore che unisce le persone attorno alla tavola, al convivio. Ma 207 è anche un omaggio alla storia: ai 207 bulbi di zafferano portati in Italia da frate Santucci, un visionario domenicano di Navelli, in Abruzzo. Si narra che, nella prima metà del 1200, il frate li introdusse clandestinamente dalla Spagna, dando così vita alla produzione italiana moderna di zafferano.

Locale non è solo una provenienza. È uno stile di vita, un approccio rispettoso ed elegante, un modo di vivere in sintonia con il proprio habitat, il proprio passato e il proprio futuro. È l’essenza del Made in Italy e del “vivere all’italiana”: un’esistenza fatta di gesti semplici, come una mano che offre al mondo i tesori e i profumi del Mediterraneo. Una mano che simboleggia ospitalità, gentilezza, condivisione.
207 Amaro Locale celebra l’Italia, un paese ricco di contraddizioni e contrasti: dolce e amaro, antico e nuovo, unico e universale. È un sapore che racchiude secoli di storia mai del tutto svelata, un patrimonio culturale che oggi ritrova voce attraverso la selezione accurata di materie prime, l’arte di mani esperte e la conoscenza di pratiche antiche.
La sua anima è mediterranea e il suo carattere unico nasce dall’incontro tra lo Zafferano dell’Aquila Dop, la Menta del Piemonte, la Scorza di arance dolci di Calabria e i Limoni di Sicilia. Con una base amaricante classica di cardamomo, china, rabarbaro e genziana, è un amaro intimo e sorprendente: fresco ma vellutato, con profonde note balsamiche. È il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, tra radici profonde e uno spirito cosmopolita.
207 Amaro Locale Amaro Locale è più di un amaro. È un gusto, un ricordo, una sensazione, gustalo liscio con ghiaccio. Ovunque.