Ha 25 anni, coltiva frutti di bosco nella bergamasca, che trasforma in prodotti come confetture, nettari, liquori e l’ultimo nato, il gin, in due tipologie, di cui una davvero speciale…

Quando da una crisi nasce un’opportunità le possibilità ci creatività aumentano. Non è la scoperta dell’acqua calda, ma dalla storia di Sofia e della sua famiglia c’è da imparare qualcosa. L’Azienda Agricola Ca’ de Marche, piccola realtà nata ai piedi delle colline del Moscato di Scanzo a Scanzorosciate (BG), si è creata durante il lockdown da Covid19, dalla passione di un padre e dalla voglia di fare e di imparare di sua figlia Sofia, aiutati dall’instancabile mamma Marina. L’azienda ha inizialmente privilegiato la coltivazione di piccoli frutti di bosco, come fragole (rosse e bianche), more, mirtilli. ribes (rossi, bianchi e neri) e lamponi (rossi e gialli). Poi si è allargata a nuovi prodotti, come succhi, confetture, liquori, tra cui quello dedicato a Michi, il fratello di Sofia, scomparso prematuramente, e due gin: Mari è dedicato alla mamma, “che fa il verso al Gin Mare”, e Sofi, dedicato da Sofia a se stessa. Se il primo è prodotto con lamponi e fragole, il secondo è ancora più speciale, perché ottenuto dalla macerazione del raro lampone giallo. “Una sperimentazione ben riuscita, che ha a che fare con i ricordi della mia adolescenza”, spiega Sofia Marchesi, che di anni ne ha 25. “Ho sempre avuto il pallino per questi lamponi gialli, li trovavo spesso a case della nonna di un mio fidanzato dell’epoca, così mi sono messa a cercarli, poi a coltivarli e oggi a macerarli per aromatizzare il gin”. La produzione è affidata alla distilleria Peroni nella Franciacorta, che ha creato la ricetta base. Il packaging è curato dalla stessa Sofia, che – prima di dedicarsi all’azienda di famiglia – ha lavorato da anni come bartender.

La forma della bottiglia ricorda quella di un profumo, il pensiero torna lì, anche quando si annusa il dry gin, estremamente aromatico e fruttato, non dolce”. L’etichetta può anche essere personalizzata, grazie alla collaborazione con IoTeLoDico, che consente di scrivere qualsiasi frase, così da renderlo ancora più unico. “Quelle fatte a mano le proporremo anche in bottigliette da 50 cl e da 20 cl, queste più piccole saranno perfette per personalizzare le bomboniere di un matrimonio, con frasi tipo tipo Finché gin non ci separi”.

Presentato per la prima volta durante la Festa del Moscato di Scanzo, a settembre dell’anno scorso, i gin Mari e Sofi si possono acquistare attraverso il profilo di Instagram (@ca_de_marche o in occasione delle giornate di apertura dell’azienda. Così come gli altri prodotti e i cosiddetti “gadget della solidarietà”: polo, t-shirt e cappellini, il cui importo viene devoluto interamente all’Associazione Bianca Garavaglia per la Ricerca, Cura e Assistenza di tumori pediatrici.