Un ulteriore passo avanti per l’eccellenza artigianale italiana nel mercato globale: dopo gli Stati Uniti, Bespoke Distillery rafforza la sua presenza in India grazie alla collaborazione con Liquid-Hub.com.
Bespoke Distillery, la distilleria e studio creativo dedicata al mondo dell’ospitalità e della mixology, prosegue con successo il suo percorso di internazionalizzazione insieme a Liquid-Hub.com, l’agenzia fondata da Ilaria Cervone specializzata in servizi commerciali e marketing per il settore del beverage. Dopo aver consolidato la sua presenza negli Stati Uniti, la collaborazione ha portato risultati straordinari anche in India, dove in pochi mesi è stato finalizzato un accordo di distribuzione strategico con un importatore esclusivo.

Grazie al lavoro congiunto, l’intera gamma di prodotti – tra cui Aqva di Gin, Vermut Sospeso e Limoncello di Amalfi – ha già fatto il suo ingresso sul mercato indiano. Liquid-Hub.com ha curato direttamente la compliance e il coordinamento degli ordini, assicurando una transizione efficace e posizionando il brand nei migliori canali di distribuzione.
Oltre alla distribuzione, Liquid-Hub.com opera come Export Manager di Bespoke Distillery, gestendo le relazioni con gli importatori e offrendo un supporto strategico nella formazione, nelle attività di marketing e nella fornitura di materiali promozionali (POS). L’obiettivo è costruire una distribuzione solida e sostenibile, garantendo un posizionamento di alto livello del brand nel mercato indiano.
A dimostrazione della forte crescita della partnership in India, alla fine di febbraio si è svolto un tour promozionale a Nuova Delhi, con eventi esclusivi nei bar più iconici della città: il Grappa Bar allo Shangri La, il Khi Khi e il Cosy Bar. Gli eventi hanno visto la partecipazione speciale di Alexander Frezza, celebre bartender del pluripremiato e co-fondatore de L’Antiquario di Napoli, n° 44 ai World’s 50 Best Bars 2023, che ha portato il suo stile distintivo nella scena cocktail locale.

“Stiamo vedendo un forte interesse per i nostri prodotti nei mercati internazionali, con risultati che superano le nostre aspettative. Il successo ottenuto finora, sia negli Stati Uniti che in India, conferma la qualità e l’unicità delle nostre proposte. Siamo entusiasti di come il nostro business stia crescendo e siamo pronti a rafforzare ulteriormente la nostra presenza nei mercati globali“, commentano Flavio Esposito e Vincenzo Russo, co-fondatori di Bespoke Distillery.
“Il percorso di Bespoke Distillery nei mercati internazionali sta accelerando con risultati tangibili. Dopo il successo negli Stati Uniti, l’India si sta dimostrando un’opportunità straordinaria, con un’accoglienza entusiasta da parte del settore mixology. Il nostro obiettivo è garantire una strategia di espansione mirata e un posizionamento distintivo, valorizzando la qualità dei prodotti artigianali italiani“, commenta Ilaria Cervone, fondatrice di Liquid-Hub.com. “Il successo del Limoncello nella mixology internazionale, non solo in India ma anche negli Stati Uniti, dimostra come i liquori e le creme di frutta italiane stiano diventando ingredienti chiave per cocktail e spritz di tendenza.”
Con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la presenza del brand nel mercato indiano, è già prevista una nuova visita a giugno, durante la quale verrà fornita ulteriore formazione alla forza vendita e sviluppate nuove strategie di consolidamento.