Piazza Cordusio è diventata una degli angoli più belli di Milano. Arrivarci la sera e ammirare i palazzi che ne fanno da perimetro, illuminati a giorno con migliaia di piccole luci, è realmente emozionante. In questo ritrovato e suggestivo salotto buono della città, ha sede una delle mete top per l’aperitivo. Per trovarla occorre salire i gradini dello storico Palazzo Broggi, prima sede della Borsa e poi headquarter di Poste Italiane, varcare una porta e vetri ed entrare nel magico e incantevole Starbucks Reserve Roastery. Una sorta di “Fabbrica di Willy Wonka”, con la gigantesca torrefazione che domina la scena, dove è il caffè, e non il cioccolato, a dominare la scena in tutte le sue declinazioni. Non sorprende che all’Arriviamo Bar, elegante spazio al mezzanino dell’enorme store, la drink list sia guidata dall’intramontabile Espresso Martini e che a firmare la nuova Signature cocktails list sia stato scelto Andrea Villa, campione italiano di mixology e tre volte vincitore del titolo italiano di Coffee in Good Spirits.

Aperitivo e rito del caffè celebrano relazioni e momenti di sano relax, convivialità e connessioni. I drink gettano un ponte tra caffè e tradizione della mixology italiana, con sei cocktail nei quali il caffè è filo conduttore in intreccio di storia e innovazione. La miscela scelta e utilizzata è la Milano Roastery Microblend, ottenuta da caffè varietà arabica provenienti da Asia-Pacifico e America Latina, prodotta in esclusiva per la Starbucks Reserve Roastery Milano. Il profilo aromatico è complesso e strutturato con note vellutate, corpo avvolgente e sfumature di ciliegia maraschino e cioccolato alla nocciola.

“La nuova drink list rappresenta l’incontro perfetto tra l’arte del caffè e la mixology” ha commentato Valentina Pagano, responsabile brand & marketing della Starbucks Reserv Roastery Milano, “e con Andrea Villa abbiamo sviluppato una selezione che ne esplora le potenzialità in chiave contemporanea. Aromi e ingredienti sono bilanciati in combinazioni inedite e portano nei cocktail la stessa passione e ricerca che mettiamo nel nostro caffè”.
Le nuove proposte per l’aperitivo da Starbucks utilizzano ingredienti floreali come elementi chiave nella costruzione dell’esperienza sensoriale, cocktail dove la ricerca di nuovi ingredienti e sapori è centrale cosi come la precisione nell’equilibrio dei gusti.

Ecco allora i sei drink firmati da Andrea Villa. Eden Elixir: con Caffè espresso, Porto Sandeman Ruby, liquore alle more e sciroppo di fiori di sambuco in ricordo dei territori del Nord Italia e il tocco aromatico del liquore alla foglia di fico. Drops of Gold: tra Sicilia e Valle d’Aosta e un tocco di Giappone con il whisky Nikka infuso con olio extravergine d’oliva della Valle del Belice e caffè filtrato che ne esalta la struttura. Ratafià valdostano e succo d’ananas completano il cocktail insieme a tre gocce di olio extravergine adagiate sulla superficie per arricchire il profilo aromatico. Le mie Radici: a rappresentare le origini del barman ci pensano un double espresso, vermouth al Sagrantino umbro, sciroppo di timo e barbabietola per una bella profondità aromatica e di colore. La frizzantezza è data da un Gardeum Floral Punch con acmella. Don’t Pink about it: Campania e Calabria duettano grazie a un infuso di frutti rossi, gin e limoncello Villa Massa. Finish con olio essenziale di bergamotto calabrese vaporizzato.

Due le proposte analcoliche. Aria di Primavera: Caffè cold brew infuso alla lavanda, succo di mela verde e sciroppo di fiori di sambuco. Si finisce con ginger beer e una leggera aria di lavanda per esaltare la dimensione olfattiva. Beyond the Star: lo sciroppo di zafferano, per un tocco di milanesità, si fonde con una bevanda alla mandorla, tè alla pesca e anice stellato in decorazione per un contrasto intrigante tra naso e bocca.